Il Protocollo di Accoglienza è un documento volto a facilitare e sostenere processi efficaci di inserimento e di accoglienza degli alunni stranieri nella scuola italiana. Il suo scopo principale è quello di fornire chiare indicazioni per far sì che le Commissioni Accoglienza delle singole scuole possano agevolare l’inserimento di studenti stranieri seguendo percorsi procedurali ben definiti e condivisi.
La presenza degli alunni figli di immigrati nelle scuole dei comuni del Circondario Empolese-Valdelsa è da molti anni ormai da intendersi come un dato strutturale e non come un fenomeno emergenziale. I dati statistici sulla composizione demografica del territorio dimostrano che la presenza media di studenti stranieri ammonta al 18% del totale degli allievi, corrispondente ad una popolazione straniera che ammonta al 13% del totale dei residenti.
È da aggiungere, per capire i dati, che altri allievi non italofoni non risultano statisticamente perché di cittadinanza italiana (in quanto figli di cittadini italiani).
Considerato il carattere strutturale della presenza di alunni stranieri nelle scuole del Circondario, ogni singolo Istituto deve operare da un lato per rafforzare l’attività di sostegno linguistico-comunicativo che dovrà rispondere ai bisogni dei nuovi arrivati, dall’altro al fine di valorizzare il retroterra educativo e linguistico di questi ultimi.
Si rende quindi necessario dotarsi a livello di rete scolastica di strumenti organizzativi e gestionali per affrontare al meglio il fenomeno in questione.
È per questo motivo che un gruppo di insegnanti, rappresentanti delle varie scuole ed Istituti dell’area, in collaborazione con il Centro “Bruno Ciari”, ha elaborato un nuovo Protocollo di Accoglienza da condividere con tutto il personale scolastico, docente e non docente.
Il presente Protocollo prende ispirazione da una versione già esistente, elaborata nel 2003 da un gruppo di lavoro di referenti e insegnanti in collaborazione con il Centro Interculturale Empolese-Valdelsa e ratificato da tutte le scuole del Circondario. Il presente Protocollo è un documento che contiene criteri metodologici e indicazioni operative riguardanti l’accoglienza degli alunni stranieri nella scuola, sia nella fase del primo inserimento sia lungo tutto l’arco dell’anno scolastico, nel rispetto dei principi di equità e di educazione democratica. Il documento, pertanto, contribuisce a definire compiti e ruoli degli operatori scolastici e traccia le principali fasi di articolazione dei processi di accoglienza.
E' possibile scaricare il protocollo cliccando sul file alla voce "File Allegati".